L’Accademia delle Arti del Disegno fu voluta da Cosimo I de’ Medici per dotare la città di Firenze, di cui era da poco diventato Duca, di un luogo ove fosse possibile studiare le diverse tecniche artistiche. Per questo motivo Cosimo vi organizzò il primo nucleo di una raccolta di opere che gli studenti potessero esaminare e copiare.
Oggi il Museo non ospita solo 6 (o forse 7) opere di Michelangelo, ma anche capolavori di Domenico del Ghirlandaio, Filippo Lippi, Pietro del Perugino, Giambologna, Giotto e Lorenzo Monaco.
La visita si svilupperà attraverso le 6 sale del museo, scoprendo quindi capolavori dal XIII al XVI secolo, con una sorpresa particolare, una sala che pochi conoscono, ma che contiene un oggetto amato da tutti al mondo. Ti abbiamo incuriosito? Vieni a scoprirlo con noi.
Prenotazione fino a 6 persone €130,00 a persona.
Con questo tour ti garantiamo un piccolo gruppo di massimo 6 persone per visita, ma potrai essere in compagnia di altri turisti.
Tour Privato (min 2 persone) €170,00 a persona.
Con questo tour condividerai l'esperienza solo con la persona da te scelta e la nostra guida.
Bambini fino ai 3 anni gratuiti.
Ragazzi dai 4 ai 18 anni, sconto del 50%.
Di fronte all'ingresso principale della Galleria dell'Accademia
2,5 ore
Galleria dell'Accademia
Rinfresco con la Guida.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |